
Il partner ideale per i tuoi progetti !

Hai nuovi progetti per il futuro ?

Possiamo assisterti
per facilitarne la realizzazione !

Tra la Repubblica Ceca e la Repubblica di Germania sorge la catena dei Monti Metalliferi sotto cui i geologi stimano siano nascosti grandi giacimenti di litio. A interessarsene la potente industria fotovoltaica tedesca. Infatti la SolarWorld sta progettando un’offerta che sarà difficile rifiutare: la possibilità di installare le batterie agli ioni di litio nelle cantine per immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli solari . Secondo la società di consulenza Roland Berger il mercato mondiale delle batterie agli ioni di litio crescerà a 9 miliardi di dollari entro il 2015.
Su Der Spiegel leggo che a condurre i sondaggi per la ricerca del minerale è proprio SolarWorld, una delle più importanti industrie tedesche del fotovoltaico. L’idea è di presentarsi dunque in maniera molto aggressiva sul mercato per contrastare la feroce avanzata dei pannelli fotovoltaici cinesi che hanno costretto molte aziende tedesche a chiudere. Peraltro c’è da dire che l’Europa politica non ha uno straccio di piano anti invasione.
Spiega Armin Müller di Solarworld:
SolarWorld è alla ricerca di un deposito sotterraneo di litio, almeno 40mila tonnellate si troverebbero nella parte tedesca. Sarebbe un tesoro del valore di circa 1,5 miliardi di dollari e secondo Müller la stima è per difetto.
La sua azienda mira a individuare entro la fine dell’anno la quantità di litio realmente presente nel sottosuolo. Peraltro speranze sono riposte nelle esplorazioni che si avranno nella Repubblica Ceca per cui si stima che il litio sia pari a 80mila tonnellate e la licenza per iniziare le esplorazioni a Cínovec è stata rilasciata alcuni giorni fa. Le trivelle hanno già perforato per 80 metri e bingo! il metallo è nascosto all’interno della zinnwaldite, minerale che contiene fino a 0,3% di litio. L’obiettivo è perforare fino a 250 metri di profondità. D’altra parte la Germania fino a oggi ha importato il litio dal Cile, Argentina o Australia e il Paese si considera privo di risorse naturali. Ma i tedeschi hanno deciso lo stesso di ricercare nel loro territorio, o meglio nel sottosuolo, anche petrolio e gas e alcune trivellazioni sono iniziate alla ricerca di terre rare a nord-ovest di Lipsia.
Foto | TMNews