Hai nuovi progetti per il futuro ?

Tecnologie di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti solidi urbani

rifiuti solidi urbani

Siamo impegnati nello sviluppo di nuove tecnologie dedicate al settore dei Rifiuti Solidi Urbani che saranno in grado di migliorare gli standard di servizio e tutti gli indicatori ambientali.

Nei prossimi anni grazie anche al nostro lavoro saranno disponibili nuovi sistemi di lavorazione, nuove macchine e nuove tecnologie in grado di abbattere considerevolmente i costi di trasformazione, migliorare sensibilmente gli ambienti di lavoro e abbassare le tariffe per gli utenti.

Per i rifiuti differenziati o indifferenziati stiamo pensando alle nuove macchine ed impianti del futuro per la selezione e il riciclaggio di carta, vetro, plastica e metalli. Nuovi processi di trattamento aerobico e anaerobico saranno presto disponibili con l'introduzione delle nanotecnologie per la biostabilizzazione e produzione di compost di altissima qualità.

Siamo già in grado di offrire soluzioni complete per la produzione del CDR e l'utilizzo per la valorizzazione energetica con produzione di energia e vapore.

Grazie alla collaborazione dei nostri partner siamo in grado di lavorare alla redazione di pianificazioni impiantistiche complesse  per gli ambiti territoriali ottimali o per singole amministrazioni.
Le amministrazioni, per garantire la corretta gestione del servizio hanno bisogno di  una pianificazione impiantistica completa ed efficiente e di soluzioni funzionali ed economiche.

Per l'attività  gestionale è necessario dotare gli operatori delle migliori tecnologie e strumentazioni in grado di tutelare la qualità del servizio, il benessere dei dipendenti e garantire i migliori parametri ambientali non dimenticando che il servizio deve essere a beneficio del cittadino.
Studiamo le  soluzioni tecniche tecnologiche e gestionali che oltre all'efficienza e alla qualità del servizio permetteranno di abbattere sensibilmente le tariffe del servizio agli utenti.

Il rispetto e la tutela dell'ambiente, la prevenzione della salute degli addetti  che operano nel settore e dei cittadini che vivono nelle vicinanze di impianti e piattaforme è il primo dei nostri obbiettivi.

Possiamo coordinare la progettazione di

  • impianti di gassificazione e valorizzazione energetica dei RSU
  • discariche
  • isole ecologiche
  • impianti di trattamento biologico
  • impianti di trattamento meccanico

Abbiamo allo studio dei sistemi per il monitoraggio delle emissioni che funzionando in continuo  misurano diversi parametri sensibili e forniscono informazioni scritte con dati e grafici che potranno essere utilizzate dalle autorità preposte al controllo  ma anche dai gestori degli impianti per migliorare la qualità del servizio.

Gli impianti, per la selezione, la lavorazione meccanica e biologica dei rifiuti non sono stati progettati per il settore ma in larga parte sono stati progettati adattando sistemi e macchine in uso in altre filiere produttive.
Operano nel settore  macchine che nascono come adattamenti di vecchi progetti in uso nel comparto lapideo.
Inceneritori e sistemi di termo- valorizzazione che hanno alla base progetti  vecchi di mezzo secolo pensati per l'industria chimica, che operano solo grazie all'aggiunta di moderni impianti di abbattimento dei fumi e delle polveri.
Sistemi di essiccamento e stabilizzazione mutuati dal comparto agricolo e in uso da secoli, che sono immessi nel mercato con piccole modifiche o accorgimenti.
Impianti di biodigestione che sono venduti con piccole differenze costruttive e di materiali anche in agricoltura.

La dotazione impiantistica determina l'impossibilità per i gestori ad operare in un mercato con regole stringenti tenendo conto anche dell'esigenza e del diritto dei cittadini ad avere il miglior servizio al costo minore.
Un grande industriale americano diceva che " la tecnologia è tale solo quando può essere fruibile da tutti a costi ragionevoli" Noi  crediamo a queste affermazioni,  in futuro lavoreremo per innovare tutto il sistema della filiera dei rifiuti al fine di avere la massima efficienza e dare ai cittadini delle tariffe ragionevoli.

 

Partecipazioni & sviluppo sviluppo SRL - viale belfiore 4 - 50144 Firenze - PIVA e CdF:05088430482 - Note Legali